Siamo felici di presentarvi il nuovo calendario dei viaggi e delle gite per il 2026, in collaborazione con BCC Valdarno Fiorentino e Resco Travel. Un programma ricco di esperienze, un’occasione unica per scoprire luoghi affascinanti, approfondire la cultura e trascorrere momenti di svago e condivisione in compagnia.
Partendo dalla magia del Natale e i suoi mercatini natalizi della gita di due giorni a Urbino, Rimini, Candelara e Cesenatico, ammireremo la mostra di Beato Angelico a Firenze. Viaggeremo in Molise alla scoperta della Costa dei Trabocchi e delle Isole Tremiti. Cammineremo lungo la via dei presepi a Napoli e avremo l'opportunità di ammirare il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino nel Museo Cappella San Severo. Viaggeremo verso Parma e Fontanellato con la sua suggestiva Rocca Sanvitale. Ci perderemo nei panorami e nei gusti di Alba, Barolo e Asti. Grazie alla collaborazione con BCC Valdarno Fiorentino e Resco Travel, avremo, inoltre, la possibilità di salire a bordo della Costa Deliziosa in una emozionante crociera attraverso il Mediterraneo.
I Soci Banca e i Soci Mutua potranno approfittare di uno speciale gettone di 10€ al giorno offerto da BCC Valdarno Fiorentino!
Vi invitiamo a partire con noi per un viaggio nella storia e nella cultura che ci accompagnerà in questo nuovo anno. Un’opportunità per esplorare, ma anche per rafforzare i legami che ci uniscono come comunità.
Per info e prenotazioni potete contattarci al 3452485358 oppure scrivere all’indirizzo mail: giada.nocentini@bccvaldarnofiorentino.it
Per i dettagli su itinerari e costi scarica i documenti disponibili per il download a fondo pagina
7-8 dicembre 2025
Natale dei sogni e Candele a Candelara
7 dicembre
Partenza alle 07:00 per Urbino, con sosta lungo il percorso. Arrivo e pranzo libero, poi visita guidata della città rinascimentale, patrimonio UNESCO, animata dai Mercatini di Natale tra luci, decorazioni, vin brulè e presepi. A seguire trasferimento a Candelara, famoso per il mercatino dedicato alle candele: tre volte al giorno l’illuminazione si spegne e il borgo si accende solo di migliaia di fiammelle, creando un’atmosfera unica. Al termine, suggestivo lancio di palloncini luminosi. Cena e pernottamento in hotel.
8 dicembre
Dopo la colazione in hotel, tempo libero per visitare Rimini, elegante città ricca di arte e storia, animata dai suoi mercatini di Natale in ogni piazza. Tra luci, bancarelle e la passeggiata sospesa sulle dune, si può ammirare il mare d’inverno, protagonista del “Natale dei Sogni”. Pranzo veloce in ristorante e partenza per Cesenatico per vedere lo straordinario Presepe Galleggiante della Marineria. Rientro nel pomeriggio con arrivo previsto in serata.
Prezzo: € 210,00;
Anticipo: € 100,00;
Supplemento camera singola: € 40,00.
Minimo 35 partecipanti. ISCRIZIONI ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2025
3 gennaio 2026
Mostra su Beato Angelico a Firenze
Partenza alle 08:30 per Firenze e visita guidata alla mostra di Beato Angelico a Palazzo Strozzi (ingressi 10:00 e 11:00). L’esposizione celebra il maestro del Rinascimento e il dialogo con artisti come Masaccio, Filippo Lippi e scultori come Ghiberti e Michelozzo. Oltre 140 opere provenienti dai più importanti musei del mondo. Pranzo veloce e pomeriggio libero in città. Rientro nel tardo pomeriggio.
Prezzo: € 75,00;
Anticipo: € 25,00;
Supplemento Museo San Marco: € 8,00.
Minimo 40 partecipanti. ISCRIZIONI ENTRO IL 05 dicembre 2025
30 aprile - 3 maggio 2026
Il Molise e la Costa dei Trabocchi
Partenza alle ore 06:00 e arrivo a Termoli, affascinante borgo affacciato sull’Adriatico. Visita guidata al centro medievale, al Castello Svevo e alla Cattedrale. Pranzo libero e trasferimento in hotel per cena e pernottamento.
Il secondo giorno, dopo la colazione, escursione nell’interno del Molise con guida. Visita di Pietrabbondante, con il suo panoramico sito archeologico, e di Agnone, antica città sannita famosa per la fonderia Marinelli, la più antica al mondo nella produzione di campane. Si prosegue per Capracotta con tappa al caseificio Pallotta. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Il terzo giorno è dedicato a un’escursione facoltativa alle Isole Tremiti, caratterizzate da acque cristalline, scogliere spettacolari e la suggestiva San Domino. Giornata libera sull’isola e pranzo libero. In alternativa, visita al Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso, uno dei più belli d’Italia. Cena e pernottamento.
Il quarto giorno partenza per la Costa dei Trabocchi, tratto panoramico dell’Adriatico punteggiato da antiche palafitte da pesca. Visita a un trabocco con pranzo. Proseguimento del viaggio e rientro in serata.
Prezzo: € 590,00;
Anticipo: € 200,00;
Supplemento camera singola: € 100,00.
Minimo 40 partecipanti. ISCRIZIONI ENTRO IL 15 marzo 2026
28 febbraio - 1 marzo 2026
Napoli e San Gregorio Armeno
Partenza alle 06:00 e arrivo a Napoli. Pranzo libero e incontro con la guida per una visita della città, ricchissima di storia, arte e monumenti. Il suo centro storico, patrimonio UNESCO, testimonia un’evoluzione culturale unica al mondo. Al termine, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Il secondo giorno, dopo la colazione, tempo libero nel cuore del centro storico, tra San Gregorio Armeno e Spaccanapoli, celebri per botteghe e mercatini dedicati all’arte presepiale. Pranzo veloce in pizzeria. Possibile visita del celebre Cristo Velato nella Cappella Sansevero. Partenza per il rientro nel pomeriggio e arrivo previsto in serata.
Prezzo: € 250,00;
Anticipo: € 100,00;
Ingresso al Cristo Velato: € 10,00;
Supplemento camera singola: € 40,00.
Minimo 40 partecipanti. ISCRIZIONI ENTRO IL 31 gennaio 2026
17 maggio 2026
Parma e Fontanellato
Partenza alle 06:30 e arrivo a Parma per una visita guidata alla città, ricca di arte e spiritualità. In Piazza del Duomo si ammirano il magnifico Duomo romanico e il Battistero in marmo rosa. Parma offre eleganti monumenti, palazzi, chiese e una grande tradizione enogastronomica. Pranzo tipico. Nel pomeriggio visita libera a Fontanellato, con la scenografica Rocca Sanvitale e la saletta affrescata dal Parmigianino. Rientro in serata.
Prezzo: € 85,00;
Anticipo: € 20,00;
Minimo 45 partecipanti. ISCRIZIONI ENTRO IL 15 aprile 2026
3-4 ottobre 2026
Le Lange, Alba, Asti e Barolo
Partenza alle 05:30 e arrivo ad Alba, nel cuore delle Langhe, terra di paesaggi unici, tartufi pregiati, vini e prodotti d’eccellenza. Pranzo veloce e visita guidata di Barolo, rinomata per i grandi vini e il suggestivo castello che domina la valle. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Il giorno seguente, colazione e visita guidata di Asti, famosa per Barbera e Asti Spumante e per le sue torri medievali. Pranzo veloce e rientro in serata.
Prezzo: € 300,00;
Anticipo: € 100,00;
Supplemento camera singola: € 30,00.
Minimo 35 partecipanti. ISCRIZIONI ENTRO IL 05 settembre 2026
13-20 giugno 2026
Salpa con noi a bordo di Costa Deliziosa per una crociera ricca di meraviglie e scorci indimenticabili. Partiremo da Marghera, attraversando la suggestiva Laguna di Venezia, per poi raggiungere la splendida Bari, porta d’Oriente con il suo fascino autentico. Navigheremo verso Corfù, isola greca dai colori brillanti e dalle atmosfere rilassate, e ci immergeremo nell’esperienza unica del Darkest Spot nel Mar Ionio, uno dei cieli più limpidi d’Europa. Proseguiremo alla volta di Argostoli, nell’incantevole Kefalonia, tra acque turchesi e natura rigogliosa. Scopriremo poi l’elegante Dubrovnik, la “Perla dell’Adriatico”, e l’intima e scenografica Kotor, incastonata tra le montagne del Montenegro. Infine visiteremo Zadar, città croata ricca di arte e tramonti celebri, prima di rientrare a Marghera. Un itinerario pensato per chi ama il mare, la cultura e la bellezza senza tempo.
ITINERARIO:
13 Giugno - Marghera
13 Giugno - Laguna Di Venezia
14 Giugno - Bari
15 Giugno - Corfù
15/16 Giugno - Darkest Spot Nel Mar Ionio
16 Giugno - Argostoli-Kefallinia
17 Giugno - Dubrovnik (Croazia)
18 Giugno - Kotor (Montenegro)
19 Giugno - Zadar (Croazia)
20 Giugno - Marghera
Prezzo a partire da: € 1.237,00;
Contattaci per maggiori informazioni